Ingredienti
Quando i sapori di terra e di mare si uniscono con equilibrio, nasce un piatto semplice e prelibato come la pasta gamberi e zucchine, perfetta per essere gustata in unโoccasione speciale con tutta la famiglia. Ecco la nostra ricetta!
Se avete poco tempo per cucinare ma non volete che nel vostro menรน manchi la prima portata, ci sono molte ricette di primi piatti veloci che potete preparare, per stupire i vostri ospiti con gusto e semplicitร . La pasta gamberi e zucchine รจ un primo piatto veloce che conquisterร grandi e piccini, ideale per essere servito nei mesi estivi, per gustarlo sia caldo sia tiepido, o anche per unโoccasione speciale.
A vostro piacere, potete valutare di aggiungere un formaggio cremoso al condimento, per legare il tutto, ma in questa ricetta vi proponiamo di non utilizzarlo, in modo da non coprire il gusto delicato delle zucchine e la sapiditร dei gamberi, e di stuzzicare il vostro palato con il sapore piccantino del pepe e del peperoncino.
Per la preparazione del piatto, potete usare dei gamberi giร sgusciati, per fare prima, ma noi vi consigliamo si usare quelli freschi da pulire, per scoprire il sapore speciale e intenso di questi prelibati tesori del mare. Per finire, non dimenticate di profumare il tutto con delle erbe aromatiche fresche, per portare sia i sapori, sia gli odori della cucina mediterranea sulla vostra tavola.

Come fare la pasta gamberi e zucchine
Mettete sul fuoco una pentola piena dโacqua e portatela ad ebollizione. In attesa che lโacqua giunga a bollore, lavate le zucchine sotto un getto di acqua fredda, mondatele dalle due estremitร quindi tagliatele a pezzetti e mettetele da parte.
Sgusciate e sciacquate i gamberi sotto un getto di acqua fredda, lasciando da parte le teste e i carapaci, quindi eliminate il filetto nero da ogni gambero, incidendoli con un coltellino, e metteteli da parte.
A questo punto fate scaldare un cucchiaio di olio extravergine di oliva in un tegame capiente, quindi mondate uno spicchio dโaglio e fatelo rosolare nel tegame assieme alle teste e ai carapaci. Sfumateli con il vino bianco, lasciatelo evaporare e aggiungete un bicchiere dโacqua tiepida, portando il tutto ad ebollizione.
Una volta ottenuto un brodo caldo, filtratelo dalle teste e dai carapaci, serbando qualche testa per la decorazione dei piatti, e lasciatelo intiepidire.
A questo punto, prendete unโaltra padella capiente, fate rosolare al suo interno lo spicchio dโaglio rimasto con due cucchiai di olio, quindi aggiungete le zucchine tagliate a pezzetti e i gamberi e lasciateli rosolare. Coprite tutto con il brodo ottenuto e lasciate che si ritiri un poโ a fuoco dolce, regolando di sale e pepe.
Una volta che lโacqua sarร giunta ad ebollizione, buttate i fusilli e fateli cuocere fino ad ottenere una cottura al dente. Scolate i fusilli in un cola pasta e poi versateli nel tegame assieme al condimento, mescolando bene per farli impregnare di sugo.
Mantenete la fiamma dolce, per alcuni minuti, aggiungete un pizzico di peperoncino e mescolate ancora, quindi servite la pasta gamberi e zucchine nei piatti, guarnendo ogni piatto con un poโ di prezzemolo fresco e con le teste di gambero che avevate serbato.
Se vi รจ piaciuta la ricetta della pasta gamberi e zucchine, scoprite il video della preparazione.
[DeltaYoutube videourl=โhttps://www.youtube.com/embed/RAGXitqko0sโ]
Per una variante ancora piรน aromatica, per la guarnizione del piatto potete sostituire il prezzemolo con lโaneto o con i semi di finocchio: assolutamente da provare!